
Un Leonardo da favola
di e con Ilaria Danti
Musiche di Marco Magistrali
Liberamente tratto da “Favole e leggende” e “Animali fantastici” di Leonardo da Vinci e interpretate e trascritte da Bruno Nardini.
Leonardo da Vinci , per i suoi contemporanei, era un personaggio discusso e discutibile.
Come pittore era malvisto perchè non portava mai a termine le opere incominciate; come architetto era un esaltato pericoloso; come scienziato era addirittura pazzo. Su di una cosa, però, tutti i suoi gelosi contemporanei concordavano: Leonardo era un ragionatore affascinante, un parlator forbito, un raccontatore “magico” e fantastico, un virtuoso della parola accompagnata dal gesto.
Un Leonardo insolito, quello interpretato in questo spettacolo di favole e leggende in cui l’unica protagonista è la Natura con le sue manifestazioni. L’acqua, l’aria, il fuoco, la pietra, le piante e gli animali hanno in queste storie una vita, un pensiero, una parola. L’uomo compare ed agisce come strumento inconsapevole del fato la cui azione cieca e inarrestabile distrugge spesso vinti e vincitori.
Leonardo stesso venuto dal passato racconta queste buffe storielle e in lingua fiorentina e si racconta in maniera ironica e ilare.
Locandina
